Wild Rover Irish Pub
  • Home
  • Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Home
  • Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
Il nostro Menù

Benvenuti al Wild Rover Irish Pub.

Ogni settimana proponiamo birre nuove, andandole a scovare in tutta Europa.

La nostra cucina esalta i cibi dei produttori locali.

Siamo aperti

TUTTI I GIORNI dalle 17.00 alle 01.00

BirreHamburgerTartare e dintorniI Nostri SandwichI Nostri TaglieriUntiDolciCaffè?!?
PrecSucc

Le Nostre Birre

Non chiedete una birra piccola, mamma non vuole.
Non insistete, Gesù ti vede.
Ogni qualvolta viene chiesta una birra piccola al Wild Rover, muore una fatina nei pressi di Manzolino.

  • GRISETTE
    € 6,00
    Otus – grisette 4,3%vol. ITA 400ml 
    Birra giallo paglierino e dalla leggera velatura per via del frumento e dell’avena che donano complessità e scorrevolezza al palato. Al naso emergono note speziate e un leggero agrumato.
    Questo è un antico stile belga. E’ una saison che originariamente veniva fatta per i minatori, ricca di malti e dal basso tenore alcolico

  • POP-UP ISLAND
    € 6,00
    Noiz – fruit juicy sour 4,8%vol. ITA 400ml 
    birra opalescente prodotto con un’abbondante quantità di succo di mango. Emergono chiaramente le note fruttate tanto al naso che nella bevuta che risulta leggera e molto fresca.

  • THE WILD BUNCH
    € 6,00
    Dada – tripel 8,1%vol. ITA 330ml
    Birra chiara, caratterizzata da note floreali, speziate e di frutta a polpa bianca. Il finale secco e lievemente erbaceo pulisce il palato rendendo facile la beva.
  • TIGHT HEAD
    € 6,00
    Podere La Berta – English IPA 6,8%vol.  ITA 400ml
    Un’interpretazione alla lettera della birra simbolo della tradizione brassicola britannica: la English IPA. Base di malto morbida e biscottata, abbondante luppolatura 100% inglese, erbacea e leggermente floreale e speziata. Al naso note erbacee, speziate, di resina e foglie di tè. In bocca le note di biscotto e croste di pane bilanciano il caratteristico, intenso e persistente amaro nel finale.
  • WILD ROVER
    € 6,00
    East Side – Irish Stout 4,3%vol ITA 400ml 
    Nero corvino con testa tonaca di frate emerge aroma di caffe in moca con note di cacao. La bassa gradazione alcolica si contrappone ad un corpo suadente che sorregge un amaro presente.




  • DABON
    € 6,00
    Podere la Berta – British Golden Ale 5,0 %vol. ITA 400ml 
    Birra dal colore dorato. Al naso troviamo note di cereale e un leggero agrumato. Al palato la bevuta risulta bilanciata con un amaro presente.

  • WEIZEN
    € 6,00
    Claterna – Weizen 4,6% vol.  ITA   500ml
    Birra opalescente fatta con frumento, dal caratteristico aroma leggermente fruttato e speziato. La bevuta risulta dolce e con una buona secchezza finale.

  • DEBBIE
    € 6,00
    Malcantone – bohemian pils 5.6% vol. ITA 500ml
    Birra chiara, caratterizzata da un profumo erbaceo e note di miele di acacia. La bevuta è scorrevole con un amaro gradevole.
  • GUSTAV
    € 6,00
    Noiz – Vienna lager 4.5%vol. ITA 400ml 
    Birra dal colore ramato, limpida e dalla schiuma bianca. Al naso presenta moderati aromi di cereali e tostatura. In bocca ritroviamo un ricco bouquet di malti che virano dalla panificazione al caramello fino al torrefatto. Il finale è ben bilanciato dai luppoli per rendere la bevuta facile ed appagante.
  • RUBY RED
    € 7,00
    St. Peter’s – Red Ale 4,2 %vol. ITA 400ml
    REAL ALE spinata a pompa.
    Birra dal color rubino. Note speziate, e di frutta rossa per un basso tenore alcolico e scorrevolezza di bevuta con finale leggermente amaro.

Hamburger Classici

200 gr. di ciccia
Serviti con misticanza fresca di stagione oppure patatine fritte con una salsa a scelta tra: maionese(M.), ketchup, salsa bbq, senape al miele, M. al pepe, M. al curry, M. teriyaki, M. piccante.
Ogni altra aggiunta comporterà un sovrapprezzo di €0.50.

Si basano sulla purezza della ciccia, derivata da tagli selezionati di manzo dell’allevamento di Andrea “La Cà” Bruni di Savigno (BO);
pertanto verranno serviti al SANGUE per esaltarne i sapori e le proprietà organolettiche.

  • Finnegan’s Wake
    € 13,00
    Con pancetta tesa croccante e pecorino dolce del caseificio Valsamoggia.
    non il solito cheesebuger

    (1, 7)

  • Disco Inferno
    € 14,00
    Con cipolla dorata brasata, pancetta tesa croccante,’Nduja di Spilinga e salsa piccante di peperoncino rosso calabrese.
    Per i palati meno sensibili è disponibile la nostra
     salsa pantagruellicamente piccante di peperoncini Habanero o simili (+ 1.00 €)

    (1)

  • Cooper Tornhill
    € 18,00
    Con Blue Stilton DOP di Nottingham e marmellata di cipolla rossa alla stout
    (1, 7)
  • Fabula
    € 14,00
    Con prosciutto crudo di Parma 24 mesi, caciottina fresca di latte vaccino del caseificio Valsamoggia e riduzione di birra secondo disponibilità.
    In origine venne usata la “Fabula” del micro birrificio sociale Vecchia Orsa.

    (1, 7)

Hamburger Stagionali

200 gr. di ciccia
Serviti con misticanza fresca di stagione oppure patatine fritte con una salsa a scelta tra: maionese(M.), ketchup, salsa bbq, senape al miele, M. al pepe, M. al curry, M. teriyaki, M. piccante.
Ogni altra aggiunta comporterà un sovrapprezzo di €0.50.

Si basano sulla purezza della ciccia, derivata da tagli selezionati di manzo dell’allevamento di Andrea “La Cà” Bruni di Savigno (BO);
pertanto verranno serviti al SANGUE per esaltarne i sapori e le proprietà organolettiche.

  • Koinobori
    € 16,00

    Con fiore di zucca croccante, salsa teriyaki, acciughe del Mar Cantabrico, e mousse home made di formaggi morbidi.

    Prende ispirazione dalla tradizionale festa giapponese dove i bambini espongono i propri aquiloni a forma pesce (usualmente carpa koi)

    (1, 4, 6, 7)

  • Di Salvio
    € 16,00

    Con pere caramellate allo zenzero e miele millefiori, stracciatella home made e rucoletta fresca .

    (1, 7)

  • Godot
    € 16,00

    Con radicchio di campo alla vinaigrette di senape al miele e ricotta stagionata.

    Riferimento all’opera di S. Beckett “Aspettando Godot” perché l’ispirazione per questo nuovo piatto si è fatta attendere ma a differenza dell’opera è arrivata con un ottimo lieto fine.

    (1, 7, 10)

Le Nostre Tartare e battute al coltello

200 gr. di ciccia per le tartare
180 gr. di ciccia per le battute al coltello
Serviti con patatine fritte o misticanza fresca di stagione

  • Bo’
    €18,00
    Con fiori di capperi e senape al miele millefiori
    Espressione di incertezza, un omaggio a Bologna, ma soprattutto il nome gaelico del BUE

    (1, 10)

  • Trinacria
    € 18,00
    Con ricotta di siero, arancia candita home made e pistacchio spaccato

    (1, 7)

Freddi di stagione

pensati per la calde notti d’estate

  • Vegan Refuge
    € 10,00
    La nostra misticanza con solo prodotti della terra di stagione.
    Quest’oggi con lattuga Gentilina, pomodori Datteroni, Finocchi e slice di carote

I Nostri Sandwich

Triplice strato di pane di segale a lunga lievitazione con doppia farcitura
Serviti con misticanza fresca di stagione oppure patatine fritte con una salsa a scelta tra: maionese(M.), ketchup, salsa bbq, senape al miele, M. al pepe, M. al curry, M. teriyaki, M. piccante.
Ogni altra aggiunta comporterà un sovrapprezzo di €0.50.

  • Black Pepper
    € 12,00
    Con ciccioli montanari, cipolla dorata brasata col pepe nero e Mayo al pepe nero

    (1, 3)

  • Da Parma a San Francisco
    € 12,00
    Con Parma 24 mesi, pomodori datteroni e Mayo al Curry

    (1, 3)

  • Miele affumicato
    € 12,00
    Con speck DOP dell’Alto Adige, lattuga Gentilina e Senape al Miele millefiori
    (1, 10)

I Taglieri

  • Tagliere del Gregge
    € 14,00
    degustazione di formaggi del caseificio Casa del Formaggio di Valsamoggia (BO) con miele mille fiori e pane di segale a lunga lievitazione:

    • Brié;
    • Pecorino Costa D’Oro;
    • Blue Stilton DOP di Nottingham UK;
    • Parmigiano Reggiano 36 mesi.

    (7)

  • Tagliere San Francesco
    € 14,00
    degustazione di salumi del salumificio Franceschini di Savigno di Valsamoggia (BO) con pane alla segale a lunga lievitazione

    • salame nostrano;
    • crudo di Parma 24 mesi;
    • ciccioli montanari

Per Ungersi le Mani

Friggiamo nello strutto di maiale perché tutto è più buono; perché del maiale non si butta via niente; perché l’olio di palma fa male mentre questo molto meno di quanto si pensi.

serviti con una salsa a scelta tra: maionese(M.), ketchup, salsa bbq, senape al miele, M. al pepe, M. al curry, M. teriyaki, M. piccante.
Ogni altra aggiunta comporterà un sovrapprezzo di €0.50.

  • Le Vere Patate Fritte Emiliane
    € 5,00
    patate Kennebec a pasta bianca fresche, lavate e grattate dalla sua sottilissima buccia.
    in Emilia ci hanno cresciuto così: con questa prelibatezza e rispettando anche i suoi tempi di cottura
  • Fiori di Zucca
    € 6,00
    Fiori di zucca impastellati al momento con una delle nostre birre freschissime in rotazione e fritti nello strutto di maiale, che sono più buoni

    (1,)

Le Dolcezze della Betta

  • Carezza alle Pesche
    € 5,00
    Interpretazione emiliana della cheescake, con pesche Nettarine fresche di stagione.

    (1,7)

  • Panna Cotta della Betta
    € 5,00
    Panna cotta con croccante al cioccolato fondente 70% mono origine Thailandia o, secondo disponibilità, marmellata biologica di Punto Verde Bio- Savignano S.P. (MO).

    (7)

  • Dolce Salame
    € 5,00
    Il nostro salame fatto con finissimo cioccolato (70% di massa di cacao) del Madagascar e lardelli di biscotti.

    (1, 7)

Caffè e Dintorni

  • Caffè
    € 1,50
    Espresso e decaffeinato 90% arabica del Brasile e 10% robusto del Guatemala, della Microtorrefazione Giacomelli di Vignola (MO).
  • Acqua
    € 1,50
    Naturale microfiltrata da 75 cl e gasata da 500ml in PET.
  • Succhi di Frutta
    € 4,00/5,00
    Prodotti dalla Az.Agr. Punto Verde Bio di Savignano sul Panaro (MO), derivano dalla lavorazione di frutta coltivata in loco e/o certificata Biologica.
    80%frutta: pesca, albicocca, fragola, pera, mela, kiwi, mirtillo;
    100%frutta: arancia
  • Bibite Gassate
    € 4,50
    Chinotto, Tonica, Limonata, Ginger Beer e Aranciata Galvanina. 355 ml
  • The Freddo
    € 4,50
    Verde, pesca e limone Galvanina. 355 ml
  • Liquori e grappe nazionali
    dai € 4,00 in su
    Rivolgersi al personale per maggiori informazioni.

    – Avranno presto la pagina dedicata che si meritano. –

  • Whisky
    € ?!?!?
    Rivolgersi al personale per maggiori informazioni.
  • Cocktail
    € 6,00/8,00
    • White Russian: vodka, liquore al caffè Meletti, panna.
    • Black Russian: vodka, liquore al caffè Meletti.
    • Negroni: Gin dry, Select bitter, Angostura Bitter, Vermouth.
    • Gin Tonic: Gin a scelta secondo disponibilità e tonica Galvanina
    • Vodka Lemon: vodka e limonata Galvanina
    • Loop Island: vodka, Slect bitter, limonata Galvanina.
    • Manzomule: vodka, Montenegro, succo di limone, angostura bitter e ginger beer Galvanina.
    • Sprizzone: Aperol, Select, tonica Galvanina.
    • Irish Coffee: caffè espresso, irish whiskey, panna.
    • Piuma Wild Coffee: caffè espresso, montenegro, panna.

Allergeni

SOSTANZE O PRODOTTI CHE PROVOCANO ALLERGIE O INTOLLERANZE

  1. Cereali contenenti glutine (grano, farro, grano khorasan, segale, orzo, avena)
  2. Crostacei
  3. Uova
  4. Pesce
  5. Arachidi
  6. Soia
  7. Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
  8. Frutta a guscio (mandorle, nocciole, noci, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia o noci del Queensland)
  9. Sedano
  10. Senape
  11. Semi di sesamo
  12. Anidride solforosa e solfiti (se in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro)
  13. Lupini
  14. Molluschi

Cos’è il Wild Rover irish pub?

What is Wild Rover irish pub?

Il Wild Rover, prima di diventare un PUB (poi mi dilungherò sul significato di questo termine) è stato un sogno che ha preso forma negli anni, tra un bicchiere di birra ed un altro.
Lavorando e frequentando altri PUB ho assimilato le diverse esperienze. Pian Piano è maturata l’idea che non erano semplici serate vissute a bancone; di qua o di là dalla barricata poco importava. Erano emozioni condivise con amici, abitué, avventori casuali e mai più rivisti, matti di paese politicanti. Ogni serata passata a bancone, non era una semplice serata. Era un emozione.
Ognuna di esse ha disegnato la mia idea di PUB.
Ognuna di esse mi ha spronato in un’unica direzione.
Ognuna di esse è un tassello fondamentale di ciò che vuole essere il Wild Rover.

Il Wild Rover vuole essere un catalizzatore di emozioni. Che provengano dalle sensazioni provate gustando una birra o dallo sconosciuto seduto al vostro fianco a bancone lo deciderete voi. Che sia un’esperienza entusiasmante o anche solo piacevole non lo sappiamo. Di certo uscirete dal Wild Rover dopo aver vissuto alcuni momenti calandovi in un atmosfera di “casa”; ma il termine giusto è inglese “home”.
Questo è il Nostro PUB.

Un luogo dove bere, un posto dove pensare

A place to drink, a place to think

Il termine PUB deriva public house, dovuto all’usanza nata durante la creazione della rete stradale romanica nei paesi anglosassoni di ospitare i sempre più numerosi viaggiatori nelle proprie case. Da lì a poco le case, ormai di pubblico utilizzo, divennero dei veri e propri punti di riferimento, delle taverne. L’evoluzione delle taverne in pub o in osterie segue di pari passo il delinearsi delle abitudini delle rispettive società. Laddove si sapeva produrre la propria birra emersero i pub come birrerie, mentre nel Bel Paese le osterie ospitavano i viandanti con il caldo abbraccio del vino.
Ma allora qual’è la vera differenza tra osteria e pub?
In verità, nessuna.
In entrambe le situazioni, l’ospite entra nella casa di qualcuno per godere di un meritato riposo approfittando di qualche momento conviviale, abbandonando i pensieri lavorativi e la frenesia della quotidianità.

Allo stesso modo il Wild Rover vi vuole accogliere tra le sue braccia.

“Il Wild Rover non è una public house, 
ma una public home”    cit. Jack Bazz

200+

Birre

4

Persone al Vostro Servizio

2013

l’anno in cui siamo Nati

12500

Birre servite

20

Differenti modi di cenare

Le mappe sono state disabilitate dal visitatore di questo sito. Clicca per aprire la mappa in una nuova finestra.

Via Gabriele d’Annunzio, 40, 41013 Manzolino di Castelfranco Emilia (MO)

Prenota un Tavolo!
Scrivici!
© Copyright - Wild Rover Irish Pub
  • Instagram
Scorrere verso l’alto